logo_horizontal_def_traccia

SOLUZIONI LEO srls     P.Iva 15182261006     noleggio@soluzionileo.rent

Personal data protection policy

Cookies policy

 

Noleggio a lungo termine

Quali sono i vantaggi?

Finalmente puoi avere un'auto senza essere costretto ad acquistarla.

L'auto ti viene assegnata da un minimo di 2 anni ad un massimo di 5, senza le incombenze per la gestione.

Nel canone mensile è compreso tutto:

  • Assicurazione RC, Furto e incendio, Kasko, Bollo, Manutenzione ordinaria e straordinaria, servizio pneumatici, auto di cortesia, soccorso stradale e tutte le spese necessarie alla gestione del mezzo
  • Il canone rimane invariato, qualsiasi cosa succeda, fino alla fine del contratto
  • Il contratto di noleggio non è un finanziamento
  • L'anticipo decidete voi se darlo e di che entità
  • Non c'è Maxi rata finale

Il fatto di non avere un valore residuo del mezzo non è uno svantaggio!

 

Alla scadenza del noleggio, il cliente non deve fare altro che riconsegnare l'auto senza doversi preoccupare di pagare alcun riscatto né maxi rata finale.

Non dovrà preoccuparsi della vendita di una vettura ormai vecchia, magari fuori produzione, il più delle volte rimpiazzata dal modello restyling e quindi poco interessante per il mercato, difficile da rivendere al valore di realizzo atteso.

Spesso il valore residuo dopo 3/4 anni è più basso del valore che ci si aspettava. Se si fa una verifica, si scopre che un veicolo dopo 24 mesi ha un valore residuo di circa il 55% di quello inziale, dopo 36 mesi circa il 45% e dopo 48 mesi il veicolo ha un valore prossimo a 35% del prezzo originario di listino.

Da considerare anche che in caso di permuta, a fronte dell'aquisto di una vettura nuova, troviamo delle valutazioni ancora più basse; oppure delle supervalutazioni dell'usato ma con uno sconto pari a zero sul nuovo.

acquisto-s

A chi conviene?

La convenienza è per le Professionisti, Aziende e Famiglia.

 

Chi non ha p. iva ha il vantaggio di avere una vettura nuova che possono utilizzare in famiglia, anche con il neo patentato, l'importante è che il tipo di vettura sia di potenza adeguata.

 

Il professionista mette a bilancio una spesa fissa che nel tempo non cambia. Non si deve ricordare le scadenze se ha diversi mezzi aziendali che utilizza personalmente o che sono ad uso dei dipendenti.

 

 

 

acquisto-s

DOMANDE FREQUENTI

Vorrei capire se io posso fare il noleggio.

Il noleggio è aperto a Liberi Professionisti, Piccole e Media Aziende, a titolari di Partita Iva ma anche a chi ha regolare busta paga.

 

Ho sempre comprato la vettura, quale vantaggio ho nel noleggiarla?

Il canone di noleggio offre tutti i servizi per la manutenzione della vettura, sia ordinaria che straordinaria e la gestione di bollo e assicurazione senza dover ricordare scadenze e pagamenti. Facilita notevolmente la gestione della vettura soprattutto in caso di incidente e furto.

 

Vorrei uscire dal Leasing, ma non so come fare.

Ogni contratto ha vincoli ben precisi, per il recesso anticipato di un  contratto, verificare ogni condizione. In base alle Vs disponibilità, si può passare al noleggio.

 

A fine contratto, la vettura la devo acquistare?

Il contratto di noleggio non obbliga l’acquisto della vettura a fine contratto: si può chiedere alla Società di noleggio una proposta di acquisto, che comunque rimane libera.

A fine contratto l’azienda concorderà con il Cliente una data, per la riconsegna della vettura, presso un centro autorizzato.

 

Quali sono i vincoli per il noleggio?

Per ottenere il credito per un contratto di noleggio, bisogna avere i requisiti necessari come se facesse richiesta di un finanziamento classico: un bilancio adeguato o una busta paga che consenta di sostenere il canone di noleggio.

Le Aziende avendo acquistato la vettura, danno al Cliente un valore economico che in qualche modo deve essere garantito dallo stesso, dando la garanzia di poter sostenere le spese.

 

Le vetture sono nuove?

Sono tutte vetture nuove. Le Società di Noleggio le acquistano per averle in stock, o le ordinano per averle in tempi brevi rispetto all’ordine del cliente.  

 

In quanto tempo potrò avere la vettura?

Ci sono varie possibilità: se sono in stock il tempo massimo di consegna sono 40 giorni; se sono state pre-ordinate dalle Società, si può sapere in grandi linee i tempi di consegna. Diversamente se sono da ordinare, ogni Casa Automobilistica ha i suoi tempi, che possono variare dalle 15 settimane a salire.

 

 

Leasing, Finanziamento, Noleggio, ma non sono uguali? 

Leasing: forma di acquisto dove la vettura è intestata alla Società di Leasing,

Finanziamento: forma di acquisto dove la vettura è intestata all’Acquirente.

Noleggio: non è un acquisto e la vettura è intestata alla Società di Noleggio.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder